antistare

antistare
antistare v. tr. [dal lat. antestare o antistare "stare davanti"], lett. — [stare davanti: procedendo poi in fila indiana verso lo spiazzo che antistava l'aia ed il portico (C. E. Gadda)] ▶◀ fronteggiare.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • antistare — an·ti·stà·re v.tr. (io antistò) BU stare davanti {{line}} {{/line}} DATA: 1943. ETIMO: dal lat. antistāre, v. anche stare. NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione v. stare …   Dizionario italiano

  • antistante — an·ti·stàn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → antistare 2. agg. CO che sta esattamente davanti: abita nel palazzo antistante Sinonimi: davanti, di fronte, dinanzi, dirimpetto, prospiciente. Contrari: di dietro, retrostante. {{line}} {{/line}}… …   Dizionario italiano

  • antistato — 1an·ti·stà·to s.m. CO apparato, organizzazione, spec. criminale, di tale importanza da porsi in alternativa allo stato: la mafia è un antistato {{line}} {{/line}} DATA: 1918. ETIMO: der. di 2stato con 1anti . 2an·ti·stà·to p.pass., agg. →… …   Dizionario italiano

  • antistetti — an·ti·stèt·ti pass.rem. → antistare …   Dizionario italiano

  • antistante — agg. [part. pres. di antistare ]. [che sta davanti, per lo più con la prep. a : il piazzale a. alla chiesa (o, meno com., a. la chiesa )] ▶◀ davanti, di fronte, prospiciente. ◀▶ di dietro, dietro, posteriore, retrostante …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”